Calendario economico: cos’è e come funziona?

Avvicinandoti al Forex avrai certamente sentito parlare del Calendario Economico: in questa guida voglio spiegarti nel dettaglio di cosa si tratta. Come sai, commerciando una coppia di valute, le due monete non hanno lo stesso valore e questo dato dipende da diversi fattori. Principalmente, la quotazione di una valuta dipende anche e soprattutto dagli eventi economici e politici che la riguardano, ovvero che interessano il Paese di provenienza della moneta stessa. Ad esempio, quando la Gran Bretagna è uscita dall’Eurozona con la Brexit, la sterlina britannica ha subito un certo calo sul mercato, il che vuol dire che l’offerta è stata superiore alla domanda.

Calendario economico: definizione e importanza nel trading forex

Il Calendario Economico è, per definizione, uno strumento nel quale vengono riportati tutti gli eventi e le news che in qualche modo possono condizionare i mercati finanziari. Per ogni notizia verranno riportate poi una serie di importantissime informazioni.

Chiaramente, i dati raccolti sono in ordine cronologico, cosicché potrai orientarti facilmente ed individuare l’orario che ti interessa, in base alle operazioni che hai deciso di eseguire.

Ti spiego come funziona. Innanzitutto tieni presente la grandissima utilità di questo strumento, poiché grazie ad esso potrai pianificare i tuoi ordini coerentemente con quanto accade sul mercato.

Premesso questo, ti elenco i dati che verranno riportati sul calendario per ogni notizia:

  • Il titolo o il nome dell’evento
  • L’orario e la data
  • Indicazioni sull’importanza dell’evento
  • Il valore dell’asset finanziario legato all’evento
  • Il valore dell’asset precedentemente
  • Il valore che si prevede che il bene finanziario avrà in concomitanza e/o dopo l’evento
  • Il grado di volatilità
  • La quotazione (risultato) finale.

A livello visivo, esso apparirà come nell’immagine seguente:

calendario-economico

Per utilizzare al meglio lo strumento dovrai concentrarti su due aspetti: l’impostazione e l’interpretazione.

Per quanto riguarda l’impostazione, è essenziale che i tuoi parametri comprendano l’inserimento dell’ora locale del Paese dal quale operi. In questo modo, potrai essere certo di ricevere informazioni in tempo reale e con gli orari e le date corrette. Per farlo, ti basterà cliccare nelle opzioni “ora corrente” e selezionare il tuo fuso orario.

A questo punto, una volta aperta la schermata principale, dovrai selezionare la data di interesse e scorrere l’elenco che apparirà, fino all’evento che riguarda la coppia di valute sulla quale vuoi investire. In base ai dati riportati, puoi ricavare tutte le informazioni più importanti.

Come ti dicevo, l’altro aspetto importantissimo dell’utilizzo del Calendario Economico è l’interpretazione. Osserva l’immagine seguente:

dati-calendario-economico

Come vedi, per l’evento scelto, puoi consultare una serie di dati. Nell’immagine, per comodità, le informazioni sono state numerate e di seguito ti spiegherò il loro significato. Innanzitutto, ecco cosa indicano le varie colonne:

  • Time: come puoi dedurre si tratta dell’orario nel quale è previsto l’evento in questione.
  • Cur: è l’abbreviazione di currency, ovvero la valuta di riferimento.
  • Imp: sta per importanza, ovvero quanto si pensa che la notizia possa incidere sul mercato. Generalmente, ci sono tre livelli e ogni punto “acceso” aumenta l’importanza dell’evento.
  • Event: si tratta evidentemente della notizia selezionata.
  • Actual: è il valore assunto dalla moneta in concomitanza con l’evento. Se verificato, apparirà di colore rosso o verde se, rispettivamente, si tratterà di una discesa o di un aumento del prezzo.
  • Forecast: indica il valore previsto dagli analisti. Nota bene che si tratta di un dato da non sottovalutare poiché può farti capire come il mercato, tendenzialmente, reagirà a quel determinato evento.
  • Previous: infine il risultato ottenuto l’ultima volta che si è verificato lo stesso evento.

Qualora volessi addentrarti in maggiori dettagli, cliccando sull’evento stesso sarà possibile visionare anche l’andamento grafico della valuta in questione.

Forex trading: operare con i dati economici

Il Calendario Economico viene fornito come strumento di trading da tutti i migliori broker forex. I traders, generalmente, ne fanno un uso costante, associandolo alle proprie strategie.

Ci sono vari aspetti legati all’utilità di conoscere in anticipo il prossimo verificarsi di determinati eventi: potrai capire l’importanza di una notizia, quali valute saranno interessate da particolari eventi nell’immediato o in un futuro prossimo, e soprattutto sarai in grado di conoscere in anticipo le previsioni degli analisti, ovvero operare cercando di sfruttare un determinato sentiment di mercato.

Scendendo nel dettaglio del mercato Forex, voglio spiegarti quali siano, a livello generale, le tipologie di eventi più significative per le valute:

  • Tassi di interesse: si tratta di valori fissi stabiliti dalle banche centrali a seguito di importanti riunioni sulla politica monetaria da adottare in un determinato Paese. Tiene presente che questi valori influenzano in modo molto forte le monete dei vari Stati.
  • PIL: come sai, il Prodotto Interno Lordo sta ad indicare il livello di produzione di un determinato Stato. In base ai risultati della suddetta produzione, una nazione risulterà più o meno in salute, con una decisa influenza anche sulla moneta.
  • Prezzi al consumo: l’IPC (Indice dei prezzi al consumo) sta ad indicare i livelli di inflazione di un determinato Stato, prendendo in considerazione l’entità dei salari, la parte di popolazione che partecipa attivamente al consumo e il numero di disoccupati. Ne deriva che anch’esso rappresenta un dato che può indicare il livello di crescita economica di una nazione e perciò sicuramente rilevante per capire e prevedere il valore di una moneta.
  • Lavoro e disoccupazione: le statistiche sul lavoro e sulla disoccupazione sono molto importanti per valutare lo crescita economica di un determinato Paese. Di conseguenza, si tratta di notizie molto seguite perché possono influenzare fortemente il valore di una moneta.

Infine, devi tenere presente anche che molte coppie di valute sono influenzate anche da determinate materie prime. Di conseguenza, sul Calendario Economico, saranno rilevanti anche quelle notizie che, ad esempio, riguardano il petrolio o altri beni simili.

A prescindere da quale sia la scuola di pensiero del trading alla quale appartieni, ti consiglio di consultare sempre le notizie politiche ed economiche che posso influenzare i commerci sulle valute. Ti ricordo infatti che, qualsiasi formidabile strategia potrebbe essere resa totalmente inefficace da un “semplice” evento inatteso. Nel forex, così come negli investimenti in generale, più strumenti utilizzi e più puoi tradare in sicurezza.