Oggi voglio presentarti una tecnica che ha grande efficacia nel forex e in particolare con specifiche coppie di valute. Si tratta di una strategia pensata soprattutto per chi predilige il trading intraday, ovvero più operazioni durante l’arco di una sola giornata. Infatti, i segnali ricevuti, possono essere svariati proprio nelle 24 ore. L’obiettivo, chiaramente, è quello di raggiungere un numero frequente di profitti, anche se bassi.
Sling Shot: applicazione
Ti dico subito che per attuare questa tecnica non è previsto l’utilizzo di altri indicatori, ma potrai fare semplicemente riferimento al grafico a barre che utilizzi per monitorare il mercato. Come ti accennavo, lo Sling Shot risulta più efficace con determinate coppie valutarie, che nello specifico sono: EUR/USD, GBP/USD, USD/CHF e USD/JPY.
Ti starai certamente chiedendo come mai le suddette coppie sono le più profittevoli, e ti rispondo subito. Innanzitutto, è una questione di volatilità. I sopracitati cross valutari sono caratterizzati da forte volatilità anche su time frame brevi. Inoltre, lo spread tra queste valute è generalmente molto basso, e ciò ti consentirà di massimizzare i profitti anche in intraday.
Premesso questo, ti spiego alcune regole di base. In primo luogo è consigliabile impostare il grafico a 30 minuti ed eseguire le tue operazioni solo dalle 8 alle 21, che rappresenta l’orario con maggiori possibilità. E’ chiaro anche che dovrai evitare di operare in concomitanza con l’uscita di determinate notizie che possono coinvolgere le valute scelte, annullando a priori l’efficacia della strategia. Infine, si prenderanno in considerazione solo le barre setup, ovvero quelle che rappresentano un range di prezzo per il quale l’apertura e la chiusura sono separate da almeno 15 pips.
Passo ora a spiegarti le condizioni di entrata sul mercato:
- Posizione Long: entri Long se la barra successiva alla barra di setup apre in prossimità della chiusura della setup stessa. I prezzi devono scendere sotto il minimo, sempre della barra setup, poi invertire e risalire sopra la sua chiusura. (Figura1)
- Posizione Short: entri Short se alla barra di setup segue una barra che apre in prossimità della chiusura della barra precedente e se il prezzo rompe il massimo della setup superando la sua chiusura. (Figura 2)

Figura 1

Figura 2
Ora, osserva il grafico seguente:
Già alle 8:00, come puoi notare, appare subito una barra di setup con ampiezza di 15 pips. Tuttavia, la barra successiva non vìola il massimo della precedente, di conseguenza non andrai a considerare valido il segnale di entrata. (In questa specifica circostanza l’operazione sarebbe stata comunque profittevole, ma sempre meglio non rischiare).
Alle ore 11:00 si presenta un’altra barra setup con la successiva che ne supera il massimo e poi inverte, rispettando tutte le condizioni per un’entrata Short. Ti riporto di seguito lo stesso grafico precedente, con le dovute indicazioni del caso:
Come puoi notare, lo stop andrà piazzato un pip sopra la barra di entrata. Tuttavia, l’operazione non si conclude in modo profittevole. Introno alle 15:30, però, hai una nuova occasione:
E ancora alle 17:30:
E di nuovo alle 19:30:
Su 4 operazioni, hai raggiunto un profitto di circa 40 pips.
In conclusione, lo Sling Shot ti può portare ad arrivare a piccoli guadagni, ma costanti, con un rapporto rischio/rendimento ottimo. Dovrai però mantenere uno stile di trading sistematico, e mai osare di più, poiché metteresti a repentaglio l’efficacia della tecnica.